Cos'è tony spilotro?

Tony "The Ant" Spilotro

Tony "The Ant" Spilotro (1938-1986) è stato un mafioso [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mafioso] americano che ha operato a Las Vegas negli anni '70 e '80 per conto della Chicago Outfit [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chicago%20Outfit].

Biografia:

  • Primi anni: Anthony John Spilotro nacque a Chicago, Illinois, da genitori immigrati italiani. Fin da giovane, mostrò una propensione per la criminalità e divenne noto per la sua aggressività e la sua piccola statura, che gli valse il soprannome "The Ant" (la formica).
  • Carriera criminale a Chicago: Si fece strada nella gerarchia della Chicago Outfit, diventando un sicario e un esattore. Divenne noto per la sua brutalità e la sua capacità di portare a termine i lavori.
  • Trasferimento a Las Vegas: All'inizio degli anni '70, fu inviato a Las Vegas per proteggere gli interessi della Chicago Outfit nei casinò. La sua missione era di garantire che i proventi illeciti generati dai casinò fossero inviati in modo sicuro a Chicago.
  • Holmby Hills Gang: A Las Vegas, Spilotro reclutò una banda di ladri, estorsori e assassini, nota come Holmby Hills Gang. La banda operava con audacia e commetteva crimini su larga scala, attirando l'attenzione delle forze dell'ordine.
  • Declino: Le attività sconsiderate di Spilotro a Las Vegas, la sua eccessiva attenzione da parte delle forze dell'ordine e la sua paranoia crescente lo portarono a scontrarsi con i vertici della Chicago Outfit. La sua relazione con il suo amico d'infanzia, Frank "Lefty" Rosenthal [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frank%20%22Lefty%22%20Rosenthal], peggiorò significativamente a causa della relazione di quest'ultimo con la moglie di Rosenthal, Geri McGee.
  • Morte: Nel 1986, Spilotro e suo fratello Michael furono convocati in Illinois. Furono brutalmente picchiati e uccisi, e i loro corpi furono sepolti in un campo di mais. Si ritiene che la loro morte sia stata ordinata dai capi della Chicago Outfit, che erano stanchi del suo comportamento e della sua capacità di attirare attenzioni indesiderate. Le circostanze della sua morte sono trattate nel film Casino [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Casino] (1995).

Eredità:

La storia di Tony Spilotro ha ispirato il personaggio di Nicky Santoro, interpretato da Joe Pesci, nel film Casino di Martin Scorsese. La sua vita e la sua morte sono considerate un esempio della brutalità e della spietatezza della mafia.